Retail Media: Opportunità e sfide del full-funnel secondo Ferrero

Negli ultimi anni, i retail media network (RMN) si sono evoluti, stipulando partnership con piattaforme social e streaming per ampliare la portata degli spazi pubblicitari e posizionarsi come strumenti di marketing full-funnel. Tuttavia, questa trasformazione non è priva di dubbi: gli investitori percepiscono davvero i RMN come canali in grado di agire su tutto il percorso d’acquisto?

Danielle Sporkin di Ferrero è intervenuta recentemente al Retail Media Advertising Strategies di New York, evidenziando la strategia del brand nell’utilizzare i RMN come leve per tutta la customer journey. L’azienda guarda oltre il classico binomio search/display e sperimenta soluzioni integrate che spaziano dall’awareness alla conversione. Tuttavia, Sporkin ha sottolineato come rimangano delle sfide aperte: la difficoltà nel misurare efficacemente le metriche di successo lungo il funnel e la frammentazione delle piattaforme restano ostacoli da superare per una reale integrazione del retail media nelle strategie omnicanale.

L’evoluzione dei RMN dipenderà dalla loro capacità di dimostrare valore concreto a ogni fase del percorso d’acquisto. Per i brand, la chiave sarà una valutazione attenta delle partnership e degli strumenti tech per aggregare dati e insight. Solo così il retail media potrà smettere di essere un «one trick pony» e consolidarsi come vero alleato nel panorama digitale.

Fonte: Digiday

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *