Retail media: la nuova rivoluzione strategica della grande distribuzione

La rapida crescita del retail media sta trasformando in profondità il settore della grande distribuzione, spingendo i principali player americani come Kroger e Albertsons a rivedere le proprie strutture organizzative. Questa evoluzione non è solo una risposta alle nuove esigenze del mercato pubblicitario, ma segna l’inizio di una fase in cui marketing, customer insights e raccomandazioni di prodotto convergono per creare ecosistemi integrati, orientati sia al consumatore che al brand partner.

Kroger, emblema di questa transizione, ha recentemente unificato le sue business unit dedicate a consumer insights, loyalty marketing e retail media sotto un unico cappello: Kroger Precision Marketing powered by 84.51°. Una scelta strategica che permette di capitalizzare i dati dei clienti per personalizzare le promozioni e rendere il dialogo tra marche e consumatori sempre più fluido ed efficace. Parallelamente, Albertsons ha riorganizzato i vertici aziendali e accorpato le divisioni digital, loyalty e advertising, creando un polo di innovazione sotto la guida di Jennifer Saenz, dopo il naufragio della fusione con Kroger.

Queste mosse rappresentano l’inizio di una nuova era in cui la fidelizzazione e la customer experience si fondono con le opportunità offerte dal retail media, ridefinendo i modelli di business nella distribuzione e generando nuove sinergie fra dati, pubblicità e offerta commerciale. Per i brand e i retailer, il futuro è chiaro: integrare il media con la conoscenza profonda del cliente sarà la chiave per differenziarsi e accelerare le vendite in un mercato sempre più competitivo.

Fonte: Digiday

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *