Amazon Ads che non consegnano? Scopri i 6 errori critici da risolvere subito
Amazon Advertising funziona secondo logiche proprie e distinte rispetto ad altre piattaforme come Google o Bing. Spesso, inserzionisti con solida esperienza su altri canali restano sorpresi nello scoprire che il problema di una campagna Amazon sottoperformante non deriva da target errati o budget limitati, ma da criticità di sistema molto più profonde. Le cause principali risiedono nell’integrazione fra inserzioni pubblicitarie, salute dell’account, gestione dell’inventario e compliance delle schede prodotto.
Dopo l’analisi di centinaia di account, emergono sei motivi ricorrenti che bloccano la delivery delle campagne Amazon. Il primo errore riguarda il Buy Box: se perdi l’offerta in evidenza (magari per concorrenza FBA, sovrapprezzo o metriche venditore basse), le inserzioni Sponsored Products e Sponsored Display non verranno mostrate. Altre cause sono l’esaurimento dell’inventario (ad es. campagne che rimangono attive su prodotti out of stock), errori di classificazione come prodotti per adulti (spesso generati da parole chiave o immagini ambigue) e policy violation su categorie ristrette (politica, salute, alcol e altro).
Due errori più tecnici completano l’elenco: il mismatch tra categoria di backend e targeting, che porta Amazon a sopprimere la visibilità degli annunci «fuori contesto», e le offerte troppo basse rispetto al mercato. È fondamentale allineare struttura delle campagne, scelta delle keyword e strategia di pricing, monitorando costantemente i report Amazon. Soltanto un approccio olistico e una continua attenzione ai segnali provenienti dal sistema assicurano costanza nella delivery e ROI positivo.
Prevenire questi problemi, integrando check operativi nell’avvio e nella manutenzione delle campagne, permette di evitare sprechi e interruzioni. Amazon Ads non è un canale plug-and-play: pretende un ecosistema coerente tra listing, stock e governance. L’unica via per sfruttarne il potenziale pubblicitario rimane la disciplina nella gestione delle criticità strutturali.
Fonte: https://searchengineland.com/amazon-ads-critical-issues-fix-461293
