Come AI e storytelling riscrivono il marketing dei grandi brand
Nell’era digitale, l’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando le strategie di storytelling dei brand, aprendo nuove frontiere nella creazione di contenuti emozionali e coinvolgenti. Marchi di punta come H&M e Nike stanno già sperimentando l’utilizzo dell’AI non solo per duplicare le sembianze di celebrità, ma soprattutto per personalizzare le narrazioni in modo senza precedenti, aumentando così il legame emotivo con il pubblico.
Una recente ricerca di DMEXCO e Kantar conferma quanto il coinvolgimento emotivo sia determinante: le campagne pubblicitarie emozionali possono incrementare la domanda di brand di oltre il 60%. L’AI, grazie alla sua capacità di analizzare il comportamento degli utenti, il contesto culturale e le preferenze individuali, permette di adattare messaggi, immagini, video e perfino consigli di prodotto in tempo reale, garantendo una comunicazione su misura su ogni canale.
La sfida per i marketer è quindi passare dalla comunicazione di massa a una vera narrazione personalizzata e scalabile. In questo scenario, l’AI si afferma come uno strumento essenziale per orchestrare campagne che abbiano impatto e autenticità, offrendo esperienze multimediali sempre più immersive e aderenti alle aspettative dei consumatori. Il futuro del marketing passa dalla capacità di fondere creatività umana e tecnologia, ponendo l’AI al servizio di uno storytelling più vicino e rilevante per ogni persona.
Fonte: digiday.com