Come attirare clienti autentici con i contenuti e difendersi dai perditempo
Attrarre il pubblico giusto è una delle sfide più grandi per ogni azienda che investe nel content marketing. La differenza tra chi è genuinamente interessato e chi, invece, naviga solo per curiosità, dipende molto dalla qualità e dalla strategia dei contenuti che scegliamo di pubblicare.
Se ti capita spesso di incappare in “curiosi” e perditempo, chiediti cosa c’è da migliorare nei messaggi e nelle promesse dei tuoi contenuti. Promesse troppo audaci, messaggi provocatori o offerte “troppo belle per essere vere” attraggono visitatori superficiali, interessati solo a scoprire il trucco senza alcuna reale intenzione di acquistare. Al contrario, contenuti che pongono filtri – come l’inserimento di una email per approfondire o l’adozione di regole chiare – funzionano da barriera, allontanando chi cerca scorciatoie e attirando solo chi vuole davvero risolvere un problema.
La chiave è distinguersi offrendo valore autentico e interpretazioni originali, piuttosto che replicare nozioni ovvie o informazioni generiche già presenti ovunque online. Chi è davvero pronto ad investire impiegherà il tempo necessario per affidarsi a te – purché riconosca che ciò che proponi è la vera soluzione alle sue esigenze. Studia anche i contenuti dei tuoi competitor per riconoscere gli elementi che generano “perdita di tempo”: allontanandoti da questi, aiuterai il tuo pubblico a individuarti come la scelta giusta.
Nella nuova era del content marketing, l’obiettivo non è inseguire chiunque, ma selezionare, attraverso i contenuti e regole di ingaggio mirate, chi è davvero disposto a fare un percorso insieme a te. In questo modo riuscirai sia a ottimizzare il tuo tempo che a costruire relazioni di valore duraturo.
Fonte: contentmarketingitalia.com