Tribe Communication conquista l’advertising della Scala: ecco cosa significa
Il prestigioso Teatro alla Scala di Milano ha recentemente affidato in via d’urgenza la gestione del proprio advertising e della creatività grafica a Tribe Communication, agenzia che ha guidato una gara particolarmente agguerrita. La notizia segna un momento cruciale nei rapporti tra le istituzioni culturali italiane e il settore delle agenzie di comunicazione, evidenziando l’importanza di una strategia pubblicitaria efficace anche nel mondo dell’arte e dello spettacolo.
Sono state ben 14 le agenzie che si sono candidate alla procedura, per un valore complessivo della gara pari a 390mila euro. Tribe Communication si è aggiudicata il primo posto, seguita da Inarea e da Tomo Tomo. La decisione della Fondazione Teatro alla Scala, comunicata a metà ottobre 2025, risponde all’esigenza di rilanciare la propria immagine attraverso un approccio innovativo e una creatività distintiva, elementi fondamentali per attrarre un pubblico sempre più diversificato e internazionale.
Questa aggiudicazione testimonia non solo la vitalità della concorrenza tra le agenzie italiane, ma anche il riconoscimento della centralità del marketing digitale e dell’advertising come leve strategiche per la promozione dei grandi eventi culturali. Un segnale chiaro di come l’investimento nella comunicazione sia oggi essenziale per sostenere la crescita dei brand, anche in ambiti di eccellenza artistica come quello del Teatro alla Scala.
Fonte: Brand News