Retail Media Networks: Globalizzazione e Precisione Locale, il Nuovo Doppio Futuro Secondo DoorDash

Il futuro delle retail media networks (RMN) sta cambiando pelle. Con una previsione di valore di 179,5 miliardi di dollari entro il 2025, il settore delle RMN è oggi un’arena ad altissima competizione, popolata da oltre 200 realtà che combattono per conquistare l’attenzione degli investitori pubblicitari. Tuttavia, in un mercato così frammentato e complesso, vincerà chi saprà innovare in due direzioni: l’espansione globale e la capacità di incidere a livello iperlocale.

Negli ultimi anni, le principali sfide per i brand sono state la mancanza di standard di misurazione unificati e l’eccessiva manualità nella gestione delle campagne pubblicitarie. A oggi, il vero vantaggio competitivo nasce dall’automazione, dall’integrazione tecnologica e dalla capacità di offrire piattaforme con gestione semplificata delle campagne multi-paese. DoorDash, grazie a recenti acquisizioni come Symbiosys e Wolt, rappresenta un eccellente esempio di questa evoluzione: la sua infrastruttura permette di gestire campagne cross-country, mantenendo una precisione mirata a livello di quartiere e una reportistica che risponde alle esigenze di brand globali e locali allo stesso tempo.

Questa rivoluzione, tuttavia, non riguarda solo la scala. Il vero cambio di paradigma è la centralità dei dati contestuali rispetto ai classici dati demografici. Le piattaforme più innovative, come DoorDash, scommettono su segnali di intenti basati sulla posizione e sul momento: strumenti come il Dayparting consentono di pianificare annunci in specifiche fasce orarie e contesti geografici, massimizzando la conversione. Unilever, per esempio, ha sfruttato queste tecnologie per le sue campagne di gelato, constatando che il 77% delle vendite attribuite provenivano da nuovi clienti. La nuova frontiera della pubblicità retail, quindi, premia l’adattamento: bisogna essere globalmente efficienti e, allo stesso tempo, vicini ai bisogni immediati delle comunità locali.

Guardando al domani, il percorso di consolidamento delle RMN non dipenderà solo dalla scala, ma dalla loro capacità di essere rilevanti per ogni singolo quartiere senza perdere la forza della piattaforma internazionale. In questa sfida DoorDash, con il modello DoorDash-Wolt, ha fissato un nuovo standard. Per i marketer, la domanda decisiva smette di essere ‘dove’ investire e diventa ‘come’ intercettare il bisogno nel momento giusto. La risposta sta nell’abbracciare sia la portata globale che la precisione locale.

Fonte: https://searchengineland.com/global-expansion-and-hyperlocal-focus-redefine-the-next-chapter-of-retail-media-networks-461025

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *