Tennis e marketing: la nuova centralità dei fan agli US Open
Negli ultimi anni, il panorama del tennis sta vivendo una trasformazione significativa: gli US Open non rappresentano più solo una vetrina per gli atleti, ma anche un terreno fertile per strategie di marketing focalizzate sui fan. L’aumento costante di pubblico e la crescente attenzione dei brand testimoniano come l’esperienza degli spettatori sia sempre più centrale sia per gli organizzatori sia per gli sponsor.
Un esempio emblematico di questo cambio di paradigma arriva dal colosso della cura del corpo Dove, al suo primo anno come partner ufficiale degli US Open. Il brand, in collaborazione con l’influencer Estefania Pessoa, nota come Tefi, ha trasformato la narrazione social ingaggiando i fan direttamente: la ricerca di una “underarm correspondent” ha permesso a una vera appassionata, Flora Manon, di vivere e raccontare l’evento da protagonista. Questa iniziativa non solo valorizza la partecipazione degli spettatori comuni, ma mostra come le aziende possano creare contenuti autentici e rilevanti, amplificando la voce dei fan attraverso canali digitali.
Questa tendenza riflette una visione più ampia: il tennis si conferma come spazio in cui sport, lifestyle e community si intrecciano. Dalle attivazioni digitali alle esperienze dal vivo, i brand scommettono su una fanbase eterogenea, non solo sportiva ma anche attenta a moda, inclusività ed entertainment. In futuro, il successo delle sponsorizzazioni nel tennis dipenderà dalla capacità di mettere al centro i desideri del pubblico, offrendo esperienze che vadano oltre il match per trasformarsi in momenti memorabili di connessione e coinvolgimento.
Fonte: Digiday