L’Oréal rivoluziona il creator marketing con una strategia data-driven

Nell’era della creator economy, i brand non possono più limitarsi a collaborazioni occasionali con influencer: serve una visione strutturata, guidata dai dati. In questo scenario, L’Oréal si distingue per l’ambiziosa costruzione di un vero e proprio data backbone a supporto delle sue strategie di marketing con i creator.

Il colosso della cosmetica sta lavorando, secondo fonti autorevoli, alla creazione di un’infrastruttura dati in grado di raccogliere, analizzare e interpretare in modo centralizzato tutte le informazioni provenienti dalle campagne con i creator. L’obiettivo non è solo misurare la performance, ma anche ottimizzare l’efficacia delle future iniziative e affinare la selezione dei talent. Il coinvolgimento di partner tecnologici specializzati evidenzia come la data intelligence sia ormai un asset centrale nella gestione di investimenti marketing sempre più complessi e omnicanale.

Questa svolta rappresenta un salto di qualità per l’intero settore: con una solida base dati, l’influencer marketing può uscire dalla logica della semplice visibilità per avvicinarsi a metriche di business misurabili e scalabili. Resta da vedere quali best practice emergeranno e quanto velocemente altri marchi seguiranno la strada tracciata da L’Oréal, ma è certo che la convergenza tra dati e creatività scriverà le regole del nuovo marketing esperienziale.

Fonte: Digiday

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *