AI nel marketing: l’adozione accelera, la formazione resta indietro
Il panorama del marketing digitale vive una vera e propria rivoluzione grazie all’intelligenza artificiale. Le funzioni di marketing e vendite stanno guidando l’adozione di questi strumenti, inserendo agenti AI e tool automatizzati per ottimizzare processi, creare contenuti in tempi record e incrementare la produttività. Questa accelerazione tecnologica trasforma il modo di operare, aprendo nuove opportunità ma anche nuove sfide per i professionisti del settore.
Tuttavia, se l’adozione dell’AI cresce rapidamente, non si può dire lo stesso della formazione. Molti professionisti si trovano a gestire strumenti avanzati senza aver acquisito competenze sufficienti per sfruttarli appieno. Il fenomeno emerge con chiarezza nelle recenti analisi di settore, che segnalano un gap crescente tra disponibilità di tecnologie AI e preparazione delle risorse umane. Questo squilibrio rischia di compromettere i benefici attesi, frenando l’innovazione e riducendo il vantaggio competitivo.
Diventa quindi fondamentale investire in percorsi di upskilling e formazione continua, affinché la tecnologia AI diventi davvero una leva di crescita e non un ostacolo. Le aziende devono ridefinire strategie di sviluppo delle competenze per aiutare i team di marketing e vendita a colmare il divario, ponendo le basi per un’adozione più consapevole e sostenibile degli strumenti AI.
Fonte: Marketing Tech News