Aia torna in pubblicità con Armando Testa: la gioia come ingrediente vincente
In un panorama pubblicitario sempre più omologato, il ritorno di Aia sotto la regia creativa di Armando Testa segna una strategia distintiva e di forte impatto emotivo. Il nuovo format “La ricetta della gioia” propone due spot che riconducono il brand al suo territorio valoriale per eccellenza: la gioia in tavola. In un periodo in cui i consumatori cercano autenticità e positività, la scelta di valorizzare il payoff storico “Se c’è Aia c’è gioia” assume una rilevanza strategica, riaffermando l’identità del marchio nella mente del pubblico.
La collaborazione con Think Cattleya nella produzione degli spot testimonia la volontà di puntare su un livello qualitativo elevato, sia dal punto di vista creativo che produttivo. L’approccio emozionale viene trasmesso attraverso immagini luminose, sorrisi sinceri e scene di convivialità, ingredienti semplici ma potenti che restituiscono centralità al piacere di stare insieme. In questo modo, Aia non solo promuove i suoi prodotti, ma racconta uno stile di vita ispirato alla gioia quotidiana e condivisa.
Questo nuovo corso pubblicitario evidenzia come i brand alimentari possano distinguersi sul mercato facendo leva su sentimenti universali e identitari, invece che su mere specifiche di prodotto. Puntare su emozioni positive, in particolare in un settore competitivo come quello food, si conferma una leva di branding efficace per fidelizzare i consumatori e rafforzare la percezione di valore. Un approccio che potrebbe rappresentare un esempio anche per altre aziende desiderose di riposizionarsi con autenticità e calore umano.
Fonte: Brand News