Asset Studio debutta su Google Ads: la rivoluzione creativa guidata dall’AI
Google Ads ha appena introdotto Asset Studio, una novità che promette di trasformare profondamente il modo in cui i marketer creano e gestiscono le campagne creative. Annunciato per la prima volta al Google Marketing Live dello scorso maggio, Asset Studio è ora disponibile in versione beta per gli inserzionisti, posizionandosi nel menu Strumenti e offrendo una suite di soluzioni native all’interno dell’interfaccia Google Ads.
Asset Studio mette nelle mani dei brand e delle agenzie una serie di funzioni davvero potenti: generazione di immagini tramite prompt testuali, creazione di visual lifestyle dei prodotti, editing avanzato (sostituzione sfondi, modifica colori, rimozione oggetti), gestione massiva degli asset, realizzazione e taglio di video pronti per la pubblicità, oltre a voiceover per video e audio. Questo significa eliminare quasi totalmente la dipendenza da strumenti esterni, dimezzando tempi e costi di produzione creativa.
Con questa mossa, Google Ads si trasforma da semplice piattaforma di acquisto media a vero hub creativo, alimentato dall’intelligenza artificiale. Gli advertiser potranno sperimentare, testare e scalare le creatività più rapidamente, un vantaggio cruciale soprattutto per le campagne Performance Max, dove la varietà degli asset fa la differenza sui risultati. Nei prossimi mesi, ci si aspetta un’estensione della disponibilità dello strumento e una sempre più stretta integrazione con Performance Max, rafforzando la posizione di Google Ads come ambiente unico per gestione media e creatività.
Fonte: searchengineland.com/google-ads-asset-studio-beta-461165