Come la Gen Z sta rivoluzionando il percorso di carriera attraverso i social
L’ingresso della Generazione Z nel mercato del lavoro sta cambiando radicalmente le regole e le strategie di crescita professionale. Non più solo mentorship aziendale, sessioni di feedback strutturato o piani di sviluppo formali: i giovani nativi digitali guardano ora a social media come TikTok, Instagram e LinkedIn come veri e propri coach professionali.
Su queste piattaforme, trend virali e hashtag come #QuitTok rappresentano non solo fenomeni culturali, ma nuovi spazi dove si dibattono tematiche sulla carriera, si condividono consigli, si raccontano esperienze lavorative in modo diretto e autentico. Questa disintermediazione consente alla Gen Z di accedere a una molteplicità di voci, scegliendo quali opinioni seguire e quali strategie adottare, adattando il percorso di crescita alle proprie esigenze personali e valori.
I dati più recenti suggeriscono che questa evoluzione non è più una semplice tendenza, ma si sta consolidando come nuova normalità. Le aziende e i professionisti HR sono chiamati a ripensare strumenti di comunicazione e sviluppo se vogliono coinvolgere e trattenere i talenti della nuova generazione, abbracciando un dialogo più fluido, trasparente e digitale. In questo scenario, la vera sfida sarà integrare l’energia innovativa dei social con le competenze e il supporto che solo il contesto aziendale può offrire.
Fonte: Digiday
