Come le piattaforme di reselling prosperano nell’economia dei dazi
Negli ultimi anni, il panorama dell’e-commerce ha visto un’ascesa irresistibile delle piattaforme di reselling come ThredUp, Depop e OfferUp. Questi marketplace digitali hanno saputo trarre vantaggio da un contesto economico segnato dai dazi imposti sulle merci di importazione negli Stati Uniti, accogliendo una nuova generazione di consumatori attenti al risparmio e all’ecosostenibilità.
L’incertezza dovuta ai dazi sta incidendo profondamente sulla psicologia d’acquisto: la paura di prezzi gonfiati e l’insoddisfazione verso prodotti gravati da tariffe aggiuntive spingono sempre più utenti verso soluzioni alternative. In questo scenario, le piattaforme di seconda mano offrono una risposta efficace: permettono di acquistare prodotti di qualità senza dover sostenere costi extra o compromettere la sostenibilità. Statistiche recenti mostrano una crescita senza precedenti per questi marketplace, sia in termini di nuovi iscritti sia per engagement complessivo e volumi di vendita.
Il vero banco di prova per queste realtà, però, inizia adesso: mantenere coinvolti e soddisfatti consumatori diventati più attenti e selettivi. Continueranno a puntare sull’esperienza utente, sull’assortimento e su nuove funzionalità per fidelizzare chi cerca affari intelligenti ma anche una proposta di valore sostenibile e trasparente.
Fonte: Digiday