Come Mars sceglie dove investire nel retail media
Negli ultimi anni, il panorama del retail media è diventato sempre più affollato, concentinaia di network che competono per attrarre gli investimenti pubblicitari dei brand. In questo scenario così dinamico e selettivo, la scelta su dove allocare il budget pubblicitario diventa strategica, soprattutto per realtà multinazionali come Mars, noto colosso che spazia dai marchi M&M’s a Pedigree.
Nell’ambito dell’evento Retail Media Advertising Strategies ospitato a New York, Ron Amram, senior director of global media di Mars, ha illustrato i criteri decisionali seguiti dall’azienda. Piuttosto che disperdere le risorse, Mars adotta un approccio attento e data-driven: valuta attentamente i network in base alle competenze di targetizzazione, alla trasparenza dei dati offerti e alle reali opportunità di conversione. L’obiettivo è misurare ogni piattaforma non solo per la sua audience ma anche per la capacità di integrare insight utili sulle abitudini di acquisto dei consumatori.
Questo approccio riflette una nuova era nella pubblicità digitale, dove efficienza e accountability sono indispensabili. I brand come Mars scelgono partner in grado di offrire una reale sinergia tra esperienza di acquisto, innovazione tecnologica e ritorno sull’investimento. Nel futuro, la segmentazione dei network e la customizzazione dell’esperienza saranno fattori critici per emergere in un mercato sempre più competitivo.
Fonte: Digiday.com