Dentsu valuta la vendita delle attività internazionali: uno scenario che può ridefinire il mercato delle agenzie
Dentsu, colosso giapponese della comunicazione e pubblicità, sta considerando la possibilità di cedere il proprio business internazionale, una mossa di grande impatto che potrebbe cambiare gli equilibri nel settore delle agenzie a livello globale. Secondo quanto riportato dal Financial Times, la holding avrebbe già incaricato Mitsubishi UFJ Morgan Stanley e Nomura Securities di individuare potenziali acquirenti, sondando così il reale valore di mercato delle sue divisioni estere.
Se confermata, l’operazione segnerebbe una svolta epocale per un gruppo che storicamente ha basato la propria forza sull’espansione oltre i confini nazionali. Dentsu ha, infatti, costruito negli ultimi vent’anni un portafoglio internazionale di rilievo, anche grazie ad acquisizioni strategiche e alla creazione di una rete diffusa in Europa e negli Stati Uniti. Una possibile vendita rientrerebbe in una più ampia riflessione sulle strategie di crescita e valorizzazione degli asset, in un mercato sempre più competitivo e influenzato dai colossi della tecnologia e dai nuovi paradigmi digitali.
Questa decisione potrebbe inoltre aprire scenari inediti sia per il gruppo giapponese sia per i leader globali del settore, pronti ad aggiudicarsi competenze, clienti e know-how maturati da Dentsu fuori dal Giappone. Resta da capire quale sarà la reazione dei principali competitor e come la mossa influenzerà l’assetto delle agenzie a livello mondiale, soprattutto in un contesto in cui fusioni, acquisizioni e disinvestimenti stanno ridisegnando la geografia della comunicazione.
Fonte: https://brand-news.it/player/agenzie/dentsu-esplora-lopzione-vendita-per-il-business-internazionale/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=dentsu-esplora-lopzione-vendita-per-il-business-internazionale