Estate 2025: rivoluzioni in media, marketing e concorrenza Big Tech

L’estate 2025 si è rivelata tutt’altro che tranquilla per il mondo dei media e del marketing. Mentre molti operatori del settore sognavano una pausa, il mercato ha vissuto settimane cariche di svolte decisive che ridefiniranno gli equilibri per molto tempo. Dagli sconvolgimenti tra le grandi holding pubblicitarie fino ai colossi del tech messi sotto pressione dalla nuova concorrenza, il panorama risulta oggi più dinamico e aperto che mai.

Tra gli eventi più significativi spiccano la vendita di Paramount a Skydance Media e la fusione tra Omnicom e IPG, segnando una nuova era per il settore dell’advertising globale. Nel frattempo, WPP annuncia un nuovo CEO, suggerendo un cambio di rotta strategico. Sul fronte dei colossi digitali, Google deve affrontare nuovi rivali in campo search e advertising, mentre le piattaforme streaming cominciano a rebundle i propri servizi, tornando a una logica più simile ai pacchetti TV tradizionali.

Mentre i publisher si interrogano sulle sfide poste dall’IA e si moltiplicano le tensioni dovute a questioni tariffarie, appare evidente come restare immobili significhi essere tagliati fuori. Il settore si trova al centro di una ridefinizione rapida, guidata da innovazioni tecnologiche, fusioni e nuove strategie competitive. I prossimi mesi si preannunciano ancora più intensi e sarà fondamentale adottare un approccio flessibile e reattivo per cogliere le opportunità che emergeranno.

Fonte: Digiday

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *