Fortnite e advertising: le sfide per le aziende tra mappe custom e creator

Negli ultimi anni, Fortnite si è imposto come uno degli ambienti virtuali più ambiti per le strategie di marketing dei brand, cavalcando l’onda della crescita del metaverse marketing che nel 2025 è al centro dell’attenzione globale. L’aumento degli investimenti pubblicitari nel gioco è evidente: secondo il report 2025 State of Brands in Gaming and Virtual Worlds di GEEIQ, le attivazioni a marchio all’interno di Fortnite sono quasi raddoppiate tra il 2023 e il 2024, passando da 136 a 270. Anche il dato che il 33% delle attivazioni dei brand nei mondi virtuali avvenga attraverso mappe personalizzate su Fortnite testimonia un fenomeno in piena espansione.

Tuttavia, non è oro tutto ciò che luccica. Accanto a questa corsa alle mappe custom – che costano tra 300.000 e 500.000 dollari l’una – emergono le voci critiche di creator e talent manager. Secondo chi lavora direttamente sulla piattaforma, le aziende stanno sbagliando approccio puntando solo su esperienze personalizzate, rischiando di sprecare budget importanti senza ottenere la visibilità sperata. I creator sottolineano infatti la maggiore efficacia delle integrazioni all’interno delle esperienze già popolari tra la community, in grado di garantire engagement reale e organico, invece di affidarsi esclusivamente a mappe brandizzate che rischiano di restare deserte.

La tensione tra studi di creator (che operano come agenzie per i brand nel costruire mondi ed eventi sponsorizzati) e i creator stessi evidenzia una fase di transizione importante per il marketing digitale nei virtual world. I brand dovranno affrontare una scelta cruciale: continuare a investire in costose mappe custom, o puntare su strategie più integrate e partecipative, ascoltando le esigenze della community. In un panorama virtuale sempre più affollato, capire come ottenere attenzione ed engagement sarà la vera sfida del futuro.

Fonte: Digiday

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *