Guadagna dai Bitcoin: Come fare anche se il valore scende

Avrete sicuramente già sentito parlare del Bitcoin, ma non avete mai approfondito l’argomento ed è probabile che non sappiate nemmeno cosa sia in realtà, il Bitcoin nasce nel 2009 come valuta virtuale (la prima ad essere creata).

E’ una moneta digitale, facile da cambiare e comoda da gestire, non esistono banche o altri organismi che controllano i Bitcoin, che hanno un valore sempre variabile, chiunque può provare a guadagnare con i Bitcoin, e anche coniarla, o meglio, generarla, alcuni economisti la considerano, la moneta del futuro.

Che cos’è il Bitcoin?

Il Bitcoin è una criptomoneta, una valuta digitale che ha un valore che non definito e varia (sale e scende) in continuazione, ha un sistema completamente diverso dalle monete che si è abituati ad utilizzare, dove è possibile pagare in contanti, fare un assegno o versare tramite la carta, la carta è quella che si avvicina di più perché ha un sistema elettronico, ‘virtuale’.

Guadagnare con i Bitcoin è possibile e ci sono diversi metodi, il Bitcoin si ‘crea’, attraverso un sistema molto complesso, che si può racchiudere in una parola ‘mining’, per rendere più chiaro questo concetto, si può semplificare così: i Bitcoin si generano attraverso un’elevata potenza di calcolo essenziali per decriptare degli algoritmi molto complessi, che sono la base stessa del Bitcoin, per poter arrivare a generare un Bitcoin serve un computer, un hardware specializzato, altamente performante, in grado di risolvere questi ‘enigmi’ crittografici, servono infatti, una scheda grafica ed un processore molto potenti (e molto costosi).

Da poco il Bitcoin ha raggiunto un valore pari a 17mila Euro l’uno e poi ha avuto una caduta ugualmente sorprendente: arrivando in poco tempo ad avere un valore di 5mila Euro (molto basso sopratutto per le aspettative che aveva lasciato a molti, dopo aver raggiunto una somma tanto rilevante), non ha un sistema bancario, ma poco a poco la politica comincia a interessarsi a questo nuovo sistema di valuta, grazie al successo che dal 2009 fino ad oggi, continua ad avere, attirando sempre più persone a questo ‘mondo di monete virtuali’.

Ci vorrebbe davvero poco per portare il Bitcoin a diventare una moneta importante come il dollaro o l’Euro: se la Russia o la Cina cominciassero ad accettare i Bitcoin come una valuta alternativa e, questa non è una visione così utopica come sostengono alcuni, sopratutto perchè la maggior parte delle transazioni e di scambi tra denaro e Bitcoin (denaro virtuale) avvengono in Cina.

Per questo la Cina, per non incoraggiare la speculazione ha imposto al Bitcoin dei limiti, senza però andare oltre, intorno al Bitcoin, poi, girano gli interessi d’importanti azionisti, che vedono nel Bitcoin un potenziale esplosivo e promettente, riservando (forse) per questa criptomoneta un futuro brillante.

Le opinioni comunque sono molto contrastanti: per alcuni il Bitcoin non ha futuro, perchè non è una moneta facilmente gestibile, per altri invece questa moneta, è proprio il futuro.

Vari modi per guadagnare con i Bitcoin

In internet ci sono svariati modi e molteplici piattaforme che vi permetteranno di guadagnare attraverso i Bitcoin, questa valuta virtuale è compltamente legale e le transazioni sono regolate da un sistema di crittografia a chiave pubblica (un sistema che non permette agli utenti di utilizzare lo stesso numero di monete più volte), che garantisce sicurezza, il valore dei Bitcoin (sempre variabile) è dato da diversi fattori e viene monitorato attraverso dei servizi che mostrano a tutte le ore il suo valore attuale, il funzionamento è dato da 2 sistemi: la crittografia e il ‘peer to peer’, quest’ultimo segue un sistema di protocollo, dove le transazioni vengono distribuite tramite un database che si forma tramite la rete che è creata dalla connessione di molti computer (chiamati anche i nodi del database) in tutto il mondo, questa rete viene sfruttata per generare i Bitcoin.

Il concetto P2P (‘peer to peer’) è semplice: permette a più calcolatori (o anche solo 2) di passarsi le informazioni e di comunicare in modo autonomo rispetto al server centrale. I Diversi modi per guadagare i Bitcoin sono:

  • gratuitamente, si possono guadagnare piccole quantità di Bitcoin (e anche di altre criptomonete) utilizzando delle piattaforme, dove per prima cosa occorrerà registrarsi sia alla piattaforma che ad un wallet (è il portafoglio delle valute virtuali da dove poi, possono essere anche vendute e prelevare Euro, Dollari o altro) con un’email, nel wallet ti verrà fornito l’indirizzo del Bitcoin, che ha 34 caratteri (formato da numeri e dalle lettere sia maiuscole che minuscole), ed è il codice che servirà dopo, per eseguire le transazioni;
    per guadagnare da queste piattaforme dovrai solo svolgere dei compiti semplicissimi dove occorrerà davvero poco tempo. La somma accumulata aumenterà se, oltre ad utilizzare attivamente queste piattaforme la condividerete con altri utenti, invitandogli attraverso il vostro ‘link referral’.
    Gli utenti possono scegliere se rimanere anonimi o mostrare la loro identità nelle transazioni, garantendo così la privacy.
  • Mining, con questo sistema è possibile guadagnare quantità maggiori di Bitcoin o di altre criptomonete, il mining genera i Bitcoin attraverso la potenza di calcolo dei processori, tramite una crittografia che segue un sistema che si basa su un’algoritmo (“SHA-256”), dove vengono applicate delle istruzioni specifiche per risolvere un determinato problema, detta in maniera meno difficile il mining tenta miliardi di combinazioni per trovare quella giusta e per fare questo sfrutta la potenza di calcolo del processore (e della scheda grafica) del computer, per fare questo servono processori molto potenti e un grande consumo di corrente.
    Una buon modo per fare mining o ‘minare’ è attraverso il metodo: mining pool, dove senza utilizzare quantità esagerate d’energia e senza distruggere il vostro pc casalingo, permette di guadagnare Bitcoin; si basa sulla tecnologia di calcolo distribuito gli utenti (sparsi in tutto il mondo) uniscono le loro risorse (la potenza di calcolo del CPU), quando l’operazione viene completata il valore ‘blocco’ ottenuto dal mining viene spartito tra gli utenti che hanno partecipato; ci sono molti sistemi di mining pool.
  • Trading, è come giocare in borsa ma con i Bitcoin, è un’attività di rischio dove già dall’inizio s’investono quantità di denaro non irrilevante, questo è u buon metodo per guadagnare con i Bitcoin, anche se il loro valore scende.

Che cos’è la blockchain

Il funzionamento del Bitcoin si basa sulla blockchain (‘catena di blocchi’), che è un ‘registro pubblico’ usato per registrare in modo definitivo, accertabile e sicuro tutte le transazioni effettuate tra gli utenti di una stessa rete, in questi ‘blocchi’ crittografi sono archiviati le informazioni relative ai diversi miliardi e miliardi scambi, questo crea un interminabile catena di blocchi di dati che permette di individuare e controllare tutte le transazioni; la sua funzione principale è: la verifica delle transazioni eseguite dagli utenti.
Definire il blockchain è molto più semplice di spiegare in modo più preciso che cos’è e a che serve, che risulterà molto più complicato.

Nel caso del Bitcoin la blockchain è utilizzata a controllare gli scambi della valuta virtuale tra gli utenti, questo però, è uno soltanto uno dei tanti utilizzi; un grande merito che gli si può attribuire è il grande livello di sicurezza che offre: dove che la registrazione verrà archiviata nei blocchi di questa catena non potrà più essere modificata.

Il numero dei Bitcoin è limitato: non può superare i 21 milioni, inoltre, ogni 4 anni verrà dimezzata la quantità di queste monete per via di un sistema deflazionista (che è basato sull’aumento di valore della moneta proporzionale alla riduzione dei prezzi).