La Croce Rossa spagnola: la comunicazione dei piccoli disastri quotidiani
Nel mondo della comunicazione sociale, la capacità di attrarre attenzione su temi non sempre “eccezionali” diventa una sfida cruciale per le organizzazioni no-profit. La nuova campagna della Croce Rossa spagnola, ideata dall’agenzia Manifiesto, si inserisce in questo solco: un progetto creativo che mette a confronto le grandi catastrofi globali e i piccoli, ma non meno importanti, disastri quotidiani.
L’iniziativa rompe gli schemi tradizionali della comunicazione d’emergenza per invitare il pubblico a riflettere sulla portata degli eventi che segnano la vita di molti ogni giorno. Si passa così dall’immagine delle calamità naturali o delle crisi internazionali, spesso al centro dei media, alle difficoltà che colpiscono persone comuni: come la perdita del lavoro, una malattia improvvisa o la solitudine. La scelta strategica dell’agenzia Manifiesto dimostra come anche i temi meno battuti possano stimolare empatia e azione concreta, se raccontati con autenticità e creatività.
Questo tipo di campagne segna una svolta per il terzo settore, spingendo a ripensare il modo in cui viene raccontata la solidarietà: non solo come risposta all’eccezionale, ma come impegno ordinario e costante. Una lezione preziosa per chi opera nell’ambito del marketing sociale in cerca di nuove strade per coinvolgere e sensibilizzare. Fonte: brand-news.it
