L’impatto delle AI Overviews di Google: le testate giornalistiche perdono traffico

Negli ultimi mesi sta prendendo forma una rivoluzione silenziosa nel panorama della ricerca online: l’introduzione delle AI Overviews di Google. Queste sintesi generate dall’intelligenza artificiale compaiono in cima alla maggior parte delle pagine di ricerca, offrendo agli utenti una risposta rapida e automatica. La tecnologia alla base delle AI Overviews seleziona e rielabora informazioni provenienti da diverse fonti digitali, creando un riepilogo che spesso riduce o addirittura elimina la necessità di cliccare su link esterni.

Questo cambiamento sta avendo un impatto forte sui siti d’informazione. Sempre più utenti si accontentano delle risposte fornite direttamente da Google, evitando di visitare le testate giornalistiche per approfondire i contenuti. Secondo diversi analisti del settore, si registrano cali significativi di traffico proveniente dalla ricerca organica, con possibili ricadute economiche sul modello pubblicitario che ha sostenuto i media digitali nell’ultimo decennio. Editori e giornalisti si interrogano ora su come affrontare la sfida di una visibilità drasticamente ridotta e cercano nuove modalità di interazione con i lettori.

Sul fronte della comunicazione e del marketing online, questa evoluzione segna un nuovo spartiacque. I brand devono adattare le proprie strategie SEO ma anche valutare nuovi canali di distribuzione dei contenuti. Alcuni esperti propongono la creazione di esperienze proprietarie, newsletter e community per mantenere un rapporto diretto con il pubblico. Il futuro si giocherà sulla capacità dei publisher di distinguersi e innovare in uno scenario radicalmente diverso, dove l’intelligenza artificiale riscrive le regole del traffico web.

Fonte: https://www.marketingtechnews.net/news/news-sites-lose-traffic-as-google-ai-overviews-replace-traditional-search/

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *