Marketing e vendite guidano l’adozione dell’AI, ma la formazione è il vero tallone d’Achille
Le squadre di marketing e vendite sono state pionieri nell’adozione di strumenti di intelligenza artificiale. Oggi, dalla creazione rapidissima di contenuti all’ottimizzazione di attività ripetitive, le soluzioni AI – e i più recenti agenti AI – stanno diventando protagonisti nelle routine quotidiane dei professionisti. Cresce l’automazione, migliora la produttività, ma sorge un dubbio cruciale: il personale è davvero pronto ad accompagnare questa evoluzione?
Secondo un recente studio riportato da Marketing Tech News, il ritmo con cui le aziende stanno integrando l’AI supera nettamente quello della formazione interna. Molti marketer e commerciali utilizzano già strumenti avanzati senza ricevere una preparazione adeguata, operando spesso in modalità “learning by doing”. Questo squilibrio rischia però di ridurre sia l’efficacia sia il valore strategico dell’AI, limitando l’impatto che queste tecnologie potrebbero avere su risultati e innovazione.
Guardando avanti, emerge un’urgenza condivisa: investire in programmi di upskilling e reskilling dedicati. Le aziende che sapranno coniugare l’accelerazione tecnologica con una formazione mirata potranno trarre reali vantaggi competitivi. Sarà proprio la combinazione tra competenze umane e intelligenza artificiale ben gestita a segnare il passo nella nuova era del marketing digitale.
Fonte: https://www.marketingtechnews.net/news/marketing-and-sales-lead-in-ai-use-but-training-lags-behind/
