Nuove Truffe Online: Così l’Intelligenza Artificiale su Google Favorisce i Cybercriminali
L’evoluzione delle tecnologie digitali apre opportunità straordinarie sul fronte dell’informazione e del marketing, ma porta con sé anche nuove e insidiose minacce. L’ultima frontiera delle truffe online passa infatti dagli AI Overviews di Google, come raccontato da un recente approfondimento pubblicato da Marketing Tech News. I malintenzionati sfruttano questi riassunti automatici generati dall’intelligenza artificiale per attirare utenti ignari su siti fraudolenti, spesso approfittando della scarsa presenza di contatti verificabili su tanti siti aziendali.
La tecnica è raffinata: gli scammer si presentano come rappresentanti di aziende o servizi noti, ma in realtà operano attraverso pagine web create ad arte, prive di riferimenti chiari per il pubblico. La complicità involontaria degli AI Overviews, che sintetizzano e spesso amplificano informazioni pescate da queste fonti ambigue, spinge tanti utenti a fidarsi e a interagire con i presunti interlocutori, alimentando così il fenomeno delle truffe digitali.
Per i professionisti del marketing digitale, la lezione è duplice: da un lato, la necessità di garantire sempre informazioni chiare e verificabili sui propri portali (inclusi recapiti e dati aziendali completi); dall’altro, un monitoraggio costante dell’immagine aziendale nei risultati dei motori di ricerca potenziati dall’AI. Solo così si può preservare la fiducia degli utenti in un ecosistema digitale che – tra innovazione e inganno – cambia di giorno in giorno.
Fonte: Marketing Tech News – [Cruising for a bruising: AI Overviews new source of scams](https://www.marketingtechnews.net/news/online-scam-google-search-ai-overviews-case-study-report/)