Nel panorama delle campagne pubblicitarie italiane, Pene e Nutella si conferma come uno degli abbinamenti più iconici e amati, ma nel 2025 il rilancio assume un significato ancora più profondo. In occasione della Giornata Mondiale del Pane, Nutella torna on air...
Nel mondo della comunicazione sociale, la capacità di attrarre attenzione su temi non sempre “eccezionali” diventa una sfida cruciale per le organizzazioni no-profit. La nuova campagna della Croce Rossa spagnola, ideata dall’agenzia Manifiesto, si inserisce in questo solco: un progetto creativo...
La sensibilizzazione sul cancro al seno passa anche attraverso iniziative di marketing dal forte impatto sociale. Tetley Tea Australia rinnova, anche per il 2025, la collaborazione con Breast Cancer Network Australia (BCNA), presentando la campagna ‘The Uncomfortable Cup’. Questo progetto nasce...
Il mese di agosto 2025 conferma un trend di crescita costante per il panorama digitale italiano, secondo i dati Audiweb distribuiti da Audicom. Nell’era della connessione permanente, i consumatori rafforzano i loro legami con piattaforme sempre più diversificate, ridefinendo i confini...
Si è recentemente concluso il sedicesimo contest promosso da Eggers, la dinamica factory creativa di Torino. L’iniziativa, dal nome eloquente “Contesto!”, ha invitato aspiranti creativi e professionisti a esprimersi su un tema molto attuale: raccontare e protestare contro quelle piccole o...
Grandi cambiamenti in casa Volkswagen Group Italia, uno dei player principali del settore automotive in Italia. La recente nomina di nuovi direttori per i principali brand del gruppo segna una fase di rinnovamento e consolidamento delle strategie aziendali in un mercato...
La sinergia tra media e sport si rafforza con una nuova collaborazione strategica: Radio Italia è stata nominata radio ufficiale della Kings League Lottomatica.sport Italy, a pochi giorni dall’avvio dell’attesa Kings Cup. Si tratta di un accordo che punta a valorizzare...
La recente chiusura della mega gara dell’Unione Europea da 75 milioni di euro per i servizi di PR e comunicazione strategica rappresenta un segnale forte della crescente attenzione che le istituzioni riservano alla comunicazione verso cittadini, imprese e stakeholder internazionali. L’investimento...
Nel panorama della grande distribuzione, Giant Eagle si sta distinguendo con una scelta di rottura: dopo anni di focus sui convenience store, la catena di supermercati della Pennsylvania vira decisa verso il rafforzamento dell’area farmaceutica e la valorizzazione dell’esperienza d’acquisto nei...
Negli ultimi mesi, il branded entertainment sta vivendo una rinascita, segnando una nuova fase nel rapporto tra brand, intrattenimento e pubblico. Marchi come Cava, Hot Topic e Zola stanno scommettendo sempre più sui creator digitali per produrre contenuti seriali originali che...
Negli ultimi mesi, i principali editori digitali hanno iniziato a ripensare il loro atteggiamento nei confronti dei bot alimentati dall’intelligenza artificiale. Se fino a poco tempo fa la tendenza generale era quella di bloccare qualsiasi forma di estrazione automatica dei contenuti,...
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale e dei modelli linguistici su larga scala (LLM) sta ridefinendo il rapporto tra editori e aziende. Sempre più testate, come The Economist, scelgono di licenziare i propri archivi a imprese che desiderano integrare informazioni di qualità all’interno di...
L’influencer marketing sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinto dall’adozione crescente dell’intelligenza artificiale. Le piattaforme social e il settore pubblicitario stanno già adeguando i propri modelli per integrare soluzioni automatizzate, aprendo la strada a un futuro in cui la tecnologia...
Nell’epoca della ricerca intelligente guidata dall’AI, la scelta del dominio assume una rilevanza inedita nella costruzione della brand identity. Mentre internet cresce a ritmi sostenuti e i Top-Level Domain (TLD) tradizionali si esauriscono, le imprese sono chiamate a ripensare la propria...
Nel panorama in continua evoluzione della pubblicità digitale, i marketer si trovano di fronte a una molteplicità di canali e formati per raggiungere il pubblico. Tuttavia, questa abbondanza introduce una complessità crescente: con un viaggio del consumatore sempre meno lineare e...
Il panorama televisivo sta vivendo una rivoluzione senza precedenti, guidata dall’ascesa inarrestabile delle piattaforme di streaming e dalla trasformazione delle abitudini di consumo. Nel 2025, per la prima volta, la fruizione TV tramite servizi di streaming ha superato la somma tra...
Nel panorama attuale del marketing digitale, la differenza tra multicanalità e omnicanalità non è più una sottile sfumatura ma la chiave decisiva per il successo delle strategie di comunicazione. Se attivare più canali di comunicazione è alla portata di molti brand,...
Con la rapida ascesa degli strumenti per la generazione di video tramite intelligenza artificiale, come Sora di OpenAI, il panorama del marketing digitale sta attraversando una fase di profonda trasformazione. Questa “era sintetica” promette contenuti sempre più realistici e accessibili in...
Nel panorama editoriale di ottobre 2025, si assiste a un nuovo capitolo nell’intersezione tra intelligenza artificiale e diritti d’autore. Le royalties generate dall’AI non riguardano più solo i grandi gruppi editoriali, ma diventano finalmente accessibili anche per i piccoli e medi...
Nell’era della creator economy, i brand non possono più limitarsi a collaborazioni occasionali con influencer: serve una visione strutturata, guidata dai dati. In questo scenario, L’Oréal si distingue per l’ambiziosa costruzione di un vero e proprio data backbone a supporto delle...
L’ingresso della Generazione Z nel mercato del lavoro sta cambiando radicalmente le regole e le strategie di crescita professionale. Non più solo mentorship aziendale, sessioni di feedback strutturato o piani di sviluppo formali: i giovani nativi digitali guardano ora a social...
Negli ultimi anni il panorama dell’e-commerce si è trasformato radicalmente, soprattutto nella gestione della visibilità dei prodotti nei risultati di ricerca. Un tempo Walmart si distingueva per la scelta di non concedere i primi due posti ai messaggi sponsorizzati, una scelta...
L’arrivo di Sora 2, l’innovativo strumento di generazione video firmato OpenAI, segna un punto di svolta nell’universo del marketing digitale e della protezione dei diritti di proprietà intellettuale. Inizialmente lanciato con una controversa policy “opt-out” — secondo cui artisti e inserzionisti...
L’avvento dell’intelligenza artificiale ha condotto gli editori in un vero e proprio labirinto decisionale. La scelta se bloccare o meno i crawler AI dalle proprie piattaforme non è mai stata così critica, ponendo il settore dinanzi a un dilemma strategico: proteggere...
Negli ultimi anni il concetto di brand safety ha subito una profonda evoluzione. Non si tratta più soltanto di evitare contenuti violenti, osceni o carichi d’odio: il confine tra ciò che è adatto o meno per un marchio si è spostato,...
Nel cuore della Virginia, il processo sulla posizione dominante di Google nel settore Ad Tech si è trasformato in qualcosa di molto più teatrale di una semplice udienza legale. Atteso da anni come uno degli scontri antitrust più iconici, il tribunale...
L’avvento di Sora, la rivoluzionaria piattaforma di video-generation di OpenAI, sta catalizzando un cambiamento epocale nel mondo della creator economy. Al di là dell’aspetto tecnologico, il vero impatto si percepisce tra i creatori di contenuti, ora sempre più spesso denominati “vibe...
L’ingresso dell’intelligenza artificiale nel settore dei podcast sta rivoluzionando il modo in cui i contenuti vengono prodotti, distribuiti e pubblicizzati. L’AI consente di automatizzare traduzioni, editing e persino la personalizzazione della pubblicità in modo molto più rapido ed efficiente rispetto al...
L’alleanza tra editori Ozone sta segnando una svolta nel mercato dell’advertising statunitense. Fondata nel 2018 da quattro grandi nomi dell’editoria britannica (The Guardian, News UK, The Telegraph e Reach), Ozone ha saputo evolvere da semplice marketplace di inventory pubblicitaria a piattaforma...
Il panorama delle agenzie media nel 2025 si presenta come uno dei più turbolenti e mutevoli degli ultimi anni. A trainare il cambiamento sono soprattutto le grandi operazioni di consolidamento tra player indipendenti e colossi del settore, come la imminente acquisizione...