US Open 2025: Le Marche Mettono i Fan Al Centro dell’Esperienza

Negli ultimi anni, il tennis è diventato molto più di uno sport di nicchia: la crescita dell’interesse tra il pubblico, specialmente in occasione di eventi come lo US Open, ha trasformato la disciplina in una piattaforma ideale per iniziative di marketing innovative. Se in passato il focus principale era sugli atleti di punta – basti pensare a figure come Naomi Osaka e il giovane Ben Shelton – oggi il vero protagonista è il fan, sia dentro che fuori dal campo.

Un esempio lampante di questa evoluzione viene da Dove, che nel 2025 esordisce come partner ufficiale dello US Open scegliendo di promuovere l’engagement dei tifosi. Attraverso la collaborazione con l’influencer Tefi – forte di oltre due milioni di follower tra TikTok e Instagram – Dove ha lanciato una call to action senza precedenti: selezionare tra oltre 100 candidature un “underarm correspondent”, figura incaricata di raccontare la propria esperienza live durante la terza giornata del torneo. La scelta è ricaduta su Flora Manon, Newyorkese che avrà il compito di generare contenuti social esclusivi per il brand, portando la narrazione dal campo diretto alle piattaforme digitali frequentate dai giovani.

Questi cambiamenti mostrano un modello di marketing sportivo sempre più inclusivo, dove coinvolgimento, storytelling e contenuti lifestyle assumono un ruolo centrale. Per le aziende che investono nel tennis, l’obiettivo oggi è creare valore partendo dalla fanbase: le attivazioni mirate e la collaborazione con creators consentono non solo di amplificare il messaggio ma anche di consolidare una community sempre più variegata. Una strategia che, nel medio-lungo periodo, promette di ridefinire il rapporto tra sponsor ed eventi sportivi, proiettando il tennis verso un futuro dove i fan sono i veri ambasciatori dell’esperienza.

Fonte: Digiday

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *