Visa e Ryan Reynolds: un nuovo linguaggio ironico per parlare ai giovani
Negli ultimi anni, il settore finanziario ha avvertito la necessità di adattarsi alle evoluzioni nella comunicazione per coinvolgere pubblici sempre più giovani e digitali. In quest’ottica, Visa compie un passo coraggioso scegliento di collaborare con Ryan Reynolds, attore acclamato per la sua verve ironica e fondatore dell’agenzia creativa Maximum Effort, per lanciare uno spot che rompe con la tradizionale sobrietà del brand.
Il nuovo spot, che si distingue per le sue sfumature di ironia grottesca, segna un evidente cambio di marcia rispetto allo stile istituzionale finora adottato da Visa. L’obiettivo è chiaro: rilanciare il brand in modo empatico e sorprendente, rendendolo più accessibile e vicino alla Generazione Z e ai Millennial. Questa scelta dimostra come la capacità di sapersi prendere meno sul serio possa diventare una chiave di successo anche per brand considerati “seri” e affidabili dal grande pubblico.
Questa innovazione nel tono di voce rappresenta una strategia che molti altri marchi dovranno osservare con attenzione. Da un lato, porta freschezza e nuovi linguaggi nell’ambito finanziario; dall’altro, suggerisce che la credibilità viene costruita anche attraverso la capacità di evolversi e rinnovarsi. Sarà interessante valutare nei prossimi mesi l’efficacia di questa campagna e se altre realtà del settore seguiranno la strada tracciata da Visa grazie a Maximum Effort e a Ryan Reynolds.
Fonte: brand-news.it