Creator Program di EssentiallySports: Opportunità e Benefici per Editori e Content Creator

Nel panorama in rapida evoluzione dell’informazione sportiva, la collaborazione tra editori e creator sta diventando una leva strategica fondamentale. Un esempio lampante di questo nuovo paradigma è rappresentato da EssentiallySports, che nel corso dell’ultimo anno ha costruito un programma interno dedicato ai creator per produrre contenuti editoriali e video sui principali eventi sportivi internazionali.

L’innovazione non è passata inosservata: coinvolgendo direttamente atleti e figure di spicco – come la star del basket femminile Natasha Howard durante l’All-Star Game WNBA – EssentiallySports ha dato vita a progetti editoriali di grande impatto. La lettera scritta da Howard alla sé stessa giovane, ad esempio, è diventata virale tra i lettori adulti, facendo registrare risultati sorprendenti in termini di engagement. Nel periodo dell’iniziativa, il tasso di apertura delle newsletter ha raggiunto il 49% (rispetto al 38% abituale), le percentuali di click sono cresciute di oltre il 50% e i CPM hanno seguito la stessa tendenza positiva. Non solo: la ricerca organica di contenuti relativi a Natasha Howard è aumentata del 72%, mentre le newsletter dedicate allo sport femminile hanno segnato un +25% di click medi per utente.

Questi dati confermano che la sinergia tra publisher e creator genera valore aggiunto per entrambe le parti: il creatore guadagna visibilità e nuove linee di revenue, mentre l’editore arricchisce l’offerta di contenuti autentici, differenti e più coinvolgenti. In un contesto dove la fidelizzazione del pubblico e la qualità dell’engagement sono sempre più centrali, l’approccio di EssentiallySports rappresenta una case history da studiare per chiunque voglia costruire progetti media innovativi e sostenibili.
Fonte: digiday.com

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *