BMW racconta il proprio impegno sostenibile con un corto artistico
Nell’epoca in cui le aziende sono chiamate a dimostrare concretamente il proprio impatto sulla società e l’ambiente, BMW sceglie la strada del racconto emozionale per valorizzare la sua responsabilità. La casa automobilistica, storicamente sinonimo di innovazione, ha realizzato insieme alla Scuola Holden un corto che testimonia il supporto a Arteparco, progetto che unisce arte contemporanea e tutela ambientale, catalizzando attenzione su sostenibilità e cultura.
Questa collaborazione rappresenta una strategia di marketing che va oltre la semplice sponsorizzazione: BMW integra la narrazione cinematografica al cuore del suo messaggio. L’opera prodotta, infatti, non si limita a documentare l’impegno, ma mira a ispirare lo spettatore, ponendo l’arte come linguaggio trasversale per sensibilizzare su tematiche cruciali quali la conservazione del patrimonio naturale e la promozione della creatività.
L’approccio di BMW evidenzia come oggi il marchio sia sempre più chiamato a dialogare con le comunità locali e con le nuove generazioni attraverso strumenti originali e coinvolgenti. Un esempio virtuoso di brand activism: il racconto del valore sociale e ambientale passa dalle immagini, con un impatto che si riflette sia sulla percezione del brand sia sulla costruzione di fiducia nel lungo periodo.
Fonte: Brand News