Il primo trimestre del 2026 segna per Procter & Gamble un risultato significativo, con vendite che raggiungono quota 22,4 miliardi di dollari, registrando un incremento del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato non rappresenta soltanto una conferma della...
Il terzo trimestre del 2025 sorride a Unilever, che supera le attese di mercato con vendite pari a 14,7 miliardi di euro, segnando una crescita del 3,9%. Questo risultato positivo si fa ancora più evidente se si esclude il business Ice...
In un panorama di marketing sempre più complesso e competitivo, la capacità di veicolare valori autentici rappresenta oggi uno strumento strategico di differenziazione. Le aziende che si impegnano in una comunicazione guidata dai valori hanno maggiori probabilità di instaurare relazioni profonde...
Negli ultimi anni temi come diversità, inclusione e la percezione delle disuguaglianze sono rimasti centrali nella società italiana. L’ultima indagine dell’Osservatorio Civic Brands in collaborazione con Ipsos Doxa conferma che questi valori continuano a essere fondamentali per i cittadini e, di...
Il mese di agosto 2025 conferma un trend di crescita costante per il panorama digitale italiano, secondo i dati Audiweb distribuiti da Audicom. Nell’era della connessione permanente, i consumatori rafforzano i loro legami con piattaforme sempre più diversificate, ridefinendo i confini...
Grandi cambiamenti in casa Volkswagen Group Italia, uno dei player principali del settore automotive in Italia. La recente nomina di nuovi direttori per i principali brand del gruppo segna una fase di rinnovamento e consolidamento delle strategie aziendali in un mercato...
Negli ultimi mesi, i principali editori digitali hanno iniziato a ripensare il loro atteggiamento nei confronti dei bot alimentati dall’intelligenza artificiale. Se fino a poco tempo fa la tendenza generale era quella di bloccare qualsiasi forma di estrazione automatica dei contenuti,...
L’evoluzione dell’intelligenza artificiale e dei modelli linguistici su larga scala (LLM) sta ridefinendo il rapporto tra editori e aziende. Sempre più testate, come The Economist, scelgono di licenziare i propri archivi a imprese che desiderano integrare informazioni di qualità all’interno di...
Nel panorama editoriale di ottobre 2025, si assiste a un nuovo capitolo nell’intersezione tra intelligenza artificiale e diritti d’autore. Le royalties generate dall’AI non riguardano più solo i grandi gruppi editoriali, ma diventano finalmente accessibili anche per i piccoli e medi...
L’avvento dell’intelligenza artificiale ha condotto gli editori in un vero e proprio labirinto decisionale. La scelta se bloccare o meno i crawler AI dalle proprie piattaforme non è mai stata così critica, ponendo il settore dinanzi a un dilemma strategico: proteggere...
Ferrero continua a sorprendere il mercato alimentare italiano, puntando sull’innovazione e la capacità di anticipare i gusti dei consumatori. Il gruppo di Alba, che considera l’Italia il suo terzo mercato mondiale per importanza dopo Stati Uniti e Germania, ha scelto proprio...
L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta rivoluzionando il modo in cui le persone interagiscono con i contenuti online e offline. L’ultima indagine del Reuters Institute, aggiornata nel 2025, offre una panoramica approfondita su come utenti di ogni fascia d’età stanno integrando la...
La narrazione secondo cui la Generazione Z rappresenta un gruppo coeso e uniforme è oggi superata. I recenti risultati del report ‘The Great Gen Z Divide’ pubblicato da Edelman aprono nuovi scenari per brand e comunicatori: la Gen Z mostra una...
Negli ultimi anni il panorama dell’audio digitale è stato travolto da novità e rivoluzioni, ma uno dei trend più significativi è la costante ascesa dei podcast. Secondo la settima edizione del Digital Audio Survey di Ipsos, questo formato conferma una crescita...
Il settore beauty si conferma uno degli ambiti più dinamici del mercato consumi, con una crescita significativa del +10% rilevata da NIQ. Questa espansione è alimentata da un’evoluzione nei comportamenti d’acquisto che coinvolge sia le scelte di prodotto sia i canali...
L’analisi semestrale di COMvergence sul mercato delle gare media e dell’acquisizione di nuovi clienti in Italia conferma una dinamicità senza precedenti nel primo semestre 2025. I dati pubblicati attestano che Wpp Media, Publicis Media e Dentsu guidano la classifica, testimoniando l’appeal...
L’intelligenza artificiale generativa sta iniziando a rivoluzionare il mondo del marketing procurement, aprendo scenari inediti ma anche generando nuove sfide operative. Siamo solo alle battute iniziali di questo cambiamento: se da un lato la tecnologia promette maggiore efficienza e personalizzazione nei...
Negli ultimi anni lo scenario pubblicitario digitale ha visto un fenomeno sorprendente: la maggior parte degli investimenti si è spostata dai media ad alta attenzione verso piattaforme a bassa attenzione. Un trend che, secondo gli ultimi dati presentati da Newsworks, rappresenta...
Negli ultimi mesi, la discussione sul calo del traffico referral da Google è tornata prepotentemente alla ribalta tra gli editori digitali di tutto il mondo. Il tema è stato al centro delle animate sessioni a porte chiuse del Digiday Publishing Summit...
Nel dibattito odierno tra sostenibilità e pressione sui risultati, il tema del cortoterminismo domina le agende di chi opera nel marketing e nella comunicazione. Un esempio eloquente di questa tensione è Nike: il CEO Elliott Hill, nel corso della conference call...
Nel contesto dell’accelerazione dell’intelligenza artificiale, le scelte delle grandi realtà editoriali diventano un benchmark per l’intero settore. Bloomberg Media, uno dei colossi dell’informazione economica, si trova oggi ad affrontare le sfide e le opportunità offerte dal panorama AI, resistendo – al...
Nell’era dei social media e della continua esposizione all’immagine, il concetto di bellezza si è trasformato in un vero e proprio fenomeno sociale ed economico. Secondo il Prosumer Report ‘The Beauty Effect’ di Havas, il tema della bellezza non si limita...
Nel panorama sempre più complesso della gestione dei dati, la collaborazione tra aziende rappresenta una leva strategica per l’innovazione e la competitività. NIQ, player internazionale nell’analisi dei dati, ha recentemente stretto una partnership con Decentriq, specialista nelle clean room, con l’obiettivo...
Nell’odierno scenario competitivo dell’automotive, la customer experience è divenuta un fattore chiave di differenziazione e di successo. In risposta a questa esigenza crescente, Volkswagen Group UK ha lanciato il progetto CX Health, un nuovo programma dedicato a ridefinire i metodi di...
La crescente diffusione dell’intelligenza artificiale sta ridisegnando le regole della presenza online. Un termine sempre più discusso nel settore editoriale e tecnologico è il Model Context Protocol (MCP), protagonista delle conversazioni sul futuro dell’agente web: una realtà dove gli agenti AI...
Il commercio internazionale sta attraversando una fase di forte incertezza, soprattutto per le piccole imprese e gli artigiani che puntano sugli Stati Uniti come principale mercato di sbocco. Alla fine di agosto 2025, la sospensione delle spedizioni da parte di numerosi...
L’estate 2025 ha segnato un momento particolare nel settore televisivo e video digitale: se da un lato ci si aspettava una spinta verso l’innovazione e la trasformazione radicale, dall’altro molti trend sembrano aver fatto riemergere dinamiche e criticità del passato. Questa...
La recente decisione del Dipartimento di Giustizia statunitense (DOJ) sul processo antitrust contro Google riguardante il suo motore di ricerca sta scuotendo il mondo dell’editoria e del marketing digitale. Attesa da mesi come un potenziale punto di svolta nelle dinamiche tra...
La fine dell’estate 2025 si accompagna a un clima di apprensione nel settore moda, dove dazi, dinamiche produttive e strategie di pricing restano temi caldissimi al centro delle strategie aziendali. I grandi player del settore stanno affrontando una stagione di incertezza...
In un panorama editoriale spesso caratterizzato da turbolenze, Outsports si sta affermando come caso di successo nel mercato media LGBTQ+. Mentre molte testate del settore hanno accusato una flessione degli investimenti pubblicitari all’inizio del 2024, Outsports ha invece sperimentato un’espansione significativa...