Zero-click searches: come adattarsi a una nuova era del marketing digitale

Per anni, il mantra del marketing digitale è stato spingere quanto più traffico possibile verso il proprio sito web. Tuttavia, l’approccio classico sta rapidamente evolvendo a causa della diffusione delle zero-click searches: ricerche che trovano risposta direttamente sulle pagine dei motori di ricerca, senza più richiedere all’utente di cliccare su un link esterno.

L’introduzione degli answer box – quelle utili caselle sintetiche che riassumono informazioni chiave in cima ai risultati di ricerca – è diventata una prassi sulle principali piattaforme. L’avvento dell’intelligenza artificiale ha ulteriormente potenziato questa tendenza, offrendo risposte immediate e sempre più personalizzate, spesso senza che l’utente si renda conto di aver ignorato la fonte originale. Per i brand e i marketer, questo significa che la mera misurazione del traffico web non basta più a valutare il reale impatto della propria presenza digitale.

Adattarsi significa ripensare la strategia SEO: l’ottimizzazione dei contenuti deve puntare a costruire autorevolezza e visibilità direttamente nella SERP, lavorando su snippet informativi, FAQ ottimizzate e dati strutturati. Non meno cruciale è rafforzare la brand identity, affinché il nome dell’azienda resti impresso negli utenti anche quando non visitano materialmente il sito. Nel nuovo scenario delle zero-click searches, essere la fonte affidabile citata (e riconosciuta) dal motore di ricerca può valere più di una visita tradizionale.

Fonte: https://www.marketingtechnews.net/news/making-your-peace-with-zero-click-searches/

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *