Pavimento laminato pro e contro: guida pratica per una scelta consapevole. Armony Floor risponde con parquet certificati 

Negli ultimi anni, il pavimento laminato ha conquistato un posto stabile tra le soluzioni preferite da chi affronta una ristrutturazione o deve arredare una nuova abitazione. Il motivo è semplice: si tratta di una proposta accessibile, di facile installazione e visivamente accattivante

Tuttavia, come spesso accade quando l’interesse cresce rapidamente, è necessario chiarire vantaggi e limiti di questo tipo di rivestimento. Analizziamo subito, allora, il tema pavimento laminato pro e contro, offrendo un quadro completo per chi vuole scegliere con consapevolezza.

Pro del pavimento laminato: praticità, costi contenuti e versatilità estetica

Tra i punti di forza più citati, il laminato si distingue per la sua velocità di posa: si tratta spesso di moduli flottanti a incastro che non richiedono interventi invasivi. A questo si aggiunge un costo generalmente inferiore rispetto ad altre soluzioni in legno o materiali naturali. Il laminato è inoltre disponibile in una vasta gamma di finiture e texture, che imitano il legno, la pietra o il cemento, offrendo una grande libertà progettuale anche con budget limitati.

Dal punto di vista della manutenzione, questo tipo di pavimentazione mostra una buona resistenza ai graffi e all’usura superficiale, il che lo rende adatto a contesti domestici con alto calpestio o presenza di animali. Non richiede trattamenti specifici e si pulisce facilmente con prodotti neutri.

Contro del laminato: durata limitata e minore riparabilità

Accanto agli aspetti positivi, esistono tuttavia delle criticità tecniche da non trascurare. Il principale limite del pavimento laminato è la durabilità inferiore rispetto ad altre soluzioni. Una volta danneggiato, non può essere levigato né ripristinato: la riparabilità è pressoché nulla.

Altro aspetto da valutare è l’incompatibilità con ambienti soggetti a umidità come bagni o cucine: l’acqua può infatti penetrare tra le fughe e compromettere il supporto in fibra. Inoltre, rispetto al legno massello, il laminato ha un minore potere fonoassorbente e può risultare più rigido al calpestio.

Armony Floor: quando il parquet è un progetto, non solo una superficie

Per chi cerca un’alternativa più strutturata e duratura, Armony Floor si propone come interlocutore affidabile nel panorama dei pavimenti in legno. Con sede a Coriano, in provincia di Rimini, l’azienda ha costruito negli anni un modello produttivo solido, basato su una filiera corta, sulla produzione interna delle principali linee, e su una visione progettuale coerente.

Il cuore della proposta Armony Floor è rappresentato dal parquet in rovere europeo, affiancato da essenze ecocompatibili come il bamboo e legni tropicali pregiati come teak, doussié e noce. Tutti i materiali provengono da foreste certificate e sono trattati con colle e vernici prive di formaldeide, in linea con le normative europee più rigorose.

Finiture ricercate, posa qualificata, assistenza reale

Ogni pavimento Armony Floor è pensato per durare nel tempo, grazie a una struttura tecnica solida, una vasta gamma di finiture artigianali e un approccio orientato all’interior design. Le superfici vengono spazzolate, piallate o trattate con finiture naturali, per restituire al legno un aspetto autentico e dialogare in modo attivo con la luce e gli arredi.

L’azienda affianca ai prodotti un ecosistema di servizi concreti: dalla possibilità di richiedere campioni gratuiti con spedizione in 48/72 ore, al supporto tecnico offerto dal sito www.pavimentieparquet.com, fino alla rete di posatori qualificati su scala nazionale.

Per chi desidera approfondire i temi legati alla scelta del parquet, Armony Floor mette a disposizione anche un blog tecnico, aggiornato con articoli dedicati alle tecniche di posa, alle configurazioni più adatte per ambienti umidi, alla manutenzione e al confronto tra diverse finiture.

Dalla scelta al progetto: la qualità che dura nel tempo

Nel panorama attuale, in cui il prezzo spesso guida le decisioni d’acquisto, Armony Floor propone una visione alternativa: un parquet che non si limita a rivestire, ma contribuisce alla qualità dell’abitare, integrandosi con stile, funzionalità e durata.

Chi sceglie Armony Floor non acquista solo un materiale, ma entra in relazione con un sistema produttivo trasparente, una proposta estetica coerente e un’assistenza solida, capace di accompagnare ogni fase del progetto.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *