Ricaricare Postepay: Guida ai modi per fare la ricarica di una carta Postepay
Tutti vogliono tenere i propri risparmi al sicuro ma allo stesso tempo a portata di mano. Sicuramente anche voi siete di questo parere e magari state cercando un mezzo che vi permetta di caricare il denaro che possedete su di una carta affidabile e facile da utilizzare.
Ebbene, al giorno d’oggi potrete trovare centinaia di società ed istituti finanziari che forniscono le proprie carte di credito, sicure e certificate seguendo i moderni parametri di protezione. Molteplici persone però, si affidano ad una carta di credito che gli permette di usufruire di decine di vantaggi e che risulta essere estremamente semplice da utilizzare.
Si parla naturalmente della carta Postepay. In particolare, diverse persone elogiano la possibilità di ricaricare Postepay scegliendo diverse modalità. Se siete convinti di procurarvi la carta Postepay, allora dovete assolutamente sapere quali sono le modalità più comuni per ricaricare Postepay.
In questo modo non vi farete trovare impreparati una volta ottenuta la carta ed anzi potrete sin da subito gestire le vostre risorse monetarie scegliendo il metodo che più si adatta alle proprie esigenze!
Ricaricare Postepay andando all’ufficio postale
Il primo metodo, forse anche quello riconosciuto come il più comune e all’antica, è quello di ricaricare la Postepay recandosi in uno dei numerosi uffici postali presenti in tutta Italia. Forse vi chiederete perché questo è considerato da molti come il metodo più agevole per ricaricare Postepay.
Ebbene, vista la gran moltitudine di punti postali presenti nelle diverse città, a volte può essere comodo portare con sé il denaro da caricare e consegnarlo faccia a faccia al banco postale. Inoltre, diversi considerano questo metodo sicuro dal momento che ricontano il denaro più e più volte prima di consegnarlo allo sportello dove effettuano l’operazione.
Prima di ricaricare la Postepay all’ufficio postale però, dovete sempre ricordare di portare con voi i vostri documenti personali. Infatti, al momento del versamento, occorrerà verificare la vostra identità e se non avete con voi i documenti personali come il codice fiscale e la carta d’identità difficilmente questa operazione potrà essere effettuata senza problemi.
Ricaricare Postepay attraverso sportello ATM Postamat
Molti trovano utile e semplice ricaricare la Postepay attraverso uno sportello ATM Postamat. Questi sportelli si trovano spesso vicino gli uffici postali più importanti della propria città. Attenzione però, perché non tutti gli uffici postali possiedono uno sportello Postamat, dunque prima di recarvi nell’ufficio postale assicuratevi che quest’ultimo possieda un Postamat abilitato e funzionante.
Un’altra cosa che dovete assolutamente sapere sta nel fatto che attraverso uno sportello ATM Postamat non è possibile ricaricare la Postepay attraverso contanti.
Difatti, le uniche modalità accettate per ricaricare la Postepay allo sportello sono con un’altra carta Postepay, con un’altra carta Bancoposte oppure con una qualsiasi carta appartenente al circuito Visa, Mastercard, Visa Electron, V pay oppure Maestro.
Il versamento avviene in modo guidato e l’unica cosa che dovete fare per far andare l’operazione a buon fine è seguire le indicazioni sullo schermo.
L’interessante opzione di Ricarica Postepay a domicilio
Poste Italiane fornisce ai propri clienti una particolare ed esclusiva modalità di ricarica della propria carta di credito: la ricarica a domicilio. Naturalmente però, questo non è un servizio comune e per richiederlo occorre fare specifica richiesta contattando il contact center dedicato di Poste Italiane.
Dopo aver richiesto lo specifico servizio, Poste Italiane invierà portalettere abilitati che sono autorizzati a compiere operazioni del genere. La ricarica attraverso questa modalità potrà effettuarsi attraverso un’altra carta Postepay, tutte le carte Postamat e tutte le carte appartenenti al circuito Maestro.
Come se non bastasse, potete mettervi in contatto con il contact center Poste Italiane per prendere appuntamento per la ricarica presso il proprio domicilio. Infine, la ricarica a domicilio può avvenire anche sul posto di lavoro, fornendo l’indirizzo della propria sede lavorativa.
Ricarica Postepay attraverso il mondo del web
Per venire incontro alle esigenze della clientela più giovane, Poste italiane ha messo a punto diverse metodologie di ricarica Postepay sviluppate utilizzando il mondo del web. Nel dettaglio, ecco quali sono le metodologie di ricarica di cui potete usufruire:
- Siti Poste Italiane: la ricarica Postepay può essere effettuata servendosi dei siti Poste.it e Postepay.it. Le modalità per ricaricare denaro sulla carta sono due: o attraverso un’altra carta Postepay oppure sfruttando un addebbito sul proprio conto BancoPoste, attraverso BancoPostaClick oppure BancoPosta Online.
- App Postepay: l’app Postepay è un’applicazione molto semplice da utilizzare che può essere scaricata sia su dispositivi iOS sia su dispositivi Android. Con l’app Postepay è possibile trasferire denaro da una carta nominativa all’altra in pochi istanti. Inoltre, scaricando quest’app potete tenere sotto controllo il vostro mezzo visualizzando in qualsiasi momento la lista movimenti ed il saldo della carta.
- App Bancoposta: l’app Bancoposta è un altro facile metodo attraverso il quale può essere ricaricata la Postepay con i dispositivi mobile. Dopo aver scaricato quest’applicazione sul vostro dispositivo Apple oppure Android potrete accedere al vostro conto Bancoposta. Attraverso l’addebbito sul conto Bancoposta potrete trasferire il denaro e ricaricare la carta Postepay. Oltre a ciò potrete decidere di trasferire da una Postepay nominativa all’altra la somma di denaro che desiderate.
- App Postemobile: infine, potete anche decidere di scaricare, sempre su dispositivo tablet o android, l’app Postemobile. Questa specifica applicazione vi permetterà di controllare i movimenti della vostra carta Postepay nominativa e potrete trasferire o caricarvi diverse somme di denaro. Inoltre, se si possiede una SIM Poste Mobile, sarà possibile usufruire di tale opzione cercando tra le varie funzioni disponibili nel menu disponibili, anche se non si possiede di connessione internet.
Ricarica Postepay: le anticipazioni per l’anno 2023
Per l’anno 2023 si prevedono novità per quanto riguarda le modalità di ricarica Postepay. Infatti, molto probabilmente Poste Italiane espanderà ancora di più la possibilità che dona ai propri utenti di effettuare ricariche oppure trasferire denaro attraverso sistemi online.
Ad esempio, ad oggi è possibile effettuare trasferimenti di denaro sulla Postepay anche attraverso un conto online Paypal. Tuttavia, questa modalità risulta essere ancora acerba e forse Poste Italiane nel 2023 punterà proprio a migliorare questo aspetto del proprio servizio.
Oltre a ciò, è lecito pensare che Poste Italiane permetta ai propri utenti di ricaricare la Postepay personale anche usufruendo di altri sistemi bancari online, come ad esempio Neteller, Amazon Pay oppure Apple Pay. Per l’anno 2023 Poste Italiane sicuramente punterà anche all’apertura di altri sportelli ATM Postamat.